Configurazione
Liquido per fettone KERALIT
Codice articolo: 3906102
EAN: 4260320840038
Questa soluzione è ideale per la cura e la prevenzione dell’imputridimento del fettone. La formula impedisce a batteri e funghi di annidarsi nello zoccolo e causarne l’imputridimento, in modo che possa continuare a crescere sano. Il liquido per fettone KERALIT è una soluzione che aderisce bene alla zona da trattare, in particolare alle aree problematiche del fettone. Ha un effetto curativo e rigenerativo per lo zoccolo danneggiato e soggetto a imputridimento. La soluzione è particolarmente utile in caso di lacuna centrale e lacune laterali del fettone già ammorbidite e maleodoranti. Le sostanze nocive, come l’ammoniaca e l’acido solfitrico presenti nella lettiera, vengono direttamente neutralizzate.
Dopo 3-4 giorni, le lacune del fettone si seccano. In questo modo, il fettone può crescere sano.
Dopo 3-4 giorni, le lacune del fettone si seccano. In questo modo, il fettone può crescere sano.
Utilizzo:
Prima dell’applicazione, pulire a secco il fettone con una spatola e un panno. Il fettone non deve essere lavato né pulito con acqua o sapone. Il sapone contiene sostanze alcaline e favorisce il proliferare di funghi e batteri nocivi. Dopo un’accurata pulizia, il liquido viene applicato in profondità, nelle lacune del fettone, grazie all’erogatore, in modo tale da poter curare il marcimento del fettone anche nei punti più profondi. È possibile anche mettere un panno imbevuto del liquido KERALIT. Evitare di ficcare il panno nel fettone eccessivamente.
In condizioni acute, occorre applicare il liquido per fettone KERALIT quotidianamente. In caso di miglioramento, è sufficiente applicarlo 2-3 volte alla settimana. A scopo preventivo, è sufficiente un’applicazione a settimana.
Avvertenze:
H315 - Causa irritazioni cutanee.
H317 - Può causare reazioni cutanee allergiche.
H319 - Causa grave irritazione oculare.
H335 - Può irritare le vie respiratorie.
Prima dell’applicazione, pulire a secco il fettone con una spatola e un panno. Il fettone non deve essere lavato né pulito con acqua o sapone. Il sapone contiene sostanze alcaline e favorisce il proliferare di funghi e batteri nocivi. Dopo un’accurata pulizia, il liquido viene applicato in profondità, nelle lacune del fettone, grazie all’erogatore, in modo tale da poter curare il marcimento del fettone anche nei punti più profondi. È possibile anche mettere un panno imbevuto del liquido KERALIT. Evitare di ficcare il panno nel fettone eccessivamente.
In condizioni acute, occorre applicare il liquido per fettone KERALIT quotidianamente. In caso di miglioramento, è sufficiente applicarlo 2-3 volte alla settimana. A scopo preventivo, è sufficiente un’applicazione a settimana.
Avvertenze:
H315 - Causa irritazioni cutanee.
H317 - Può causare reazioni cutanee allergiche.
H319 - Causa grave irritazione oculare.
H335 - Può irritare le vie respiratorie.
Istruzioni per l"uso: download in altre lingue spagnolo, italiano, svedese, danese e polacco
Guarda il video Youtube
Scheda di sicurezza
Contenuto: 250 ml
Guarda il video Youtube
Scheda di sicurezza
Contenuto: 250 ml