- Collezioni e novità
- Cavaliere
-
Cavalli
- Selle
- Sostegni per la sella
- Accessori per la sella
- Coperte per cavalli
- Briglie e accessori
- Imboccature
- Protezioni degli arti
- Capezze e lunghine
- Redini ausiliarie e pettorali
- Lavoro alla longia e a terra
- Articoli da concorso
- Protezione dalle mosche
- Prodotti Reflex
- Western
- Island
- Pony e Shetty
- Puledri
- Attacchi
- Volteggio
- Trasporto
- Pelle di agnello
- Cura e mantenimento
- Blog
- Company
- Marchi
- Collezioni e novità
- Cavaliere
-
Cavalli
- Selle
- Sostegni per la sella
- Accessori per la sella
- Coperte per cavalli
- Briglie e accessori
- Imboccature
- Protezioni degli arti
- Capezze e lunghine
- Redini ausiliarie e pettorali
- Lavoro alla longia e a terra
- Articoli da concorso
- Protezione dalle mosche
- Prodotti Reflex
- Western
- Island
- Pony e Shetty
- Puledri
- Attacchi
- Volteggio
- Trasporto
- Pelle di agnello
- Cura e mantenimento
- Blog
- Company
- Marchi
Coperte per cavalli

Waldhausen Coperte per cavalli per ogni stagione
Le coperte da equitazione variano per densità, materiale e imbottitura. Si adattano a più usi; per questo il cavallo necessita solitamente di diverse coperte da equitazione.
Per esempio, vengono utilizzate per proteggere da freddo, sporco e umidità. Le coperte outdoor e le coperte da pioggia vengono posate sul cavallo in autunno e inverno, ad esempio dopo la tosatura o al pascolo per tenerlo al caldo. Solitamente, le coperte outdoor sono impermeabili e facili da legare al dorso del cavallo grazie a cinghie incrociate e chiusure frontali. Alle coperte invernali e per la mezza stagione viene spesso aggiunto un collo. Possono avere diverse imbottiture, quindi ci sono coperte outdoor senza imbottitura oppure con imbottitura che varia tra i 100 g e i 300 g. Anche le coperte da stalla presentano questa differenza di peso. Il cavallo viene così coperto anche al chiuso, nel caso in cui sia necessario proteggerlo dal freddo.
Una coperta in fleece viene chiamata anche coperta assorbisudore, e il motivo è presto spiegato: serve a coprire il cavallo madido di sudore dopo la corsa. Inoltre la coperta garantisce una rapida termoregolazione e l’assorbimento del sudore. La coperta da passeggiata o coperta coprireni svolge una funzione simile, ma viene posata sul cavallo direttamente durante le lente cavalcate o le passeggiate. È adatta soprattutto ai cavalli con un dorso delicato, soggetti a contrazioni.
In estate vengono utilizzate soprattutto le coperte antimosche. Sono realizzate in materiale extra leggero, così da non far sudare il cavallo e proteggerlo, allo stesso tempo, da fastidiosi insetti. Particolarmente apprezzate sono le coperte da equitazione zebrate, in quanto le mosche non amano posarsi sui colori nero e bianco. Per i cavalli che soffrono di eczemi estivi esistono speciali coperte anti-eczema che, per composizione e densità, risultano molto efficaci contro gli insetti.
Grazie a diversi accessori, è possibile migliorare la durata delle delicate coperte per cavalli. Ad esempio, Safe Gum fa in modo che la coperta non si strappi quando il cavallo rimane impigliato. Grazie a fascioni, colli o inserti per coperte, la coperta si adatta alle singole esigenze.