Configurazione
Unguento indurente per zoccoli KERALIT
Codice articolo: 3906101
EAN: 4260320840014
Con l’applicazione dell’unguento indurente KERALIT, lo zoccolo si rafforza ed è significativamente più resistente: si stabilizza a livello della linea bianca, dell’orlo plantare e della suola e resiste a batteri e funghi dannosi. Le sostanze nocive per lo zoccolo, come l’ammoniaca o l’acido solfitrico presenti nella lettiera, vengono neutralizzati. Riduce sensibilmente l’abrasione del corno nei cavalli scalzi. Gli zoccoli diventano molto più resistenti e stabili. I ferri dei cavalli ferrati rimangono saldamente in posizione. Il prodotto previene, inoltre, spaccature a livello dei fori dei chiodi. Per zoccoli forti e resistenti, sia nei cavalli ferrati sia in quelli scalzi.
Utilizzo:
Prima dell’applicazione, pulire lo zoccolo con una brusca asciutta a setole rigide. I migliori risultati si ottengono se l’indurente KERALIT viene applicato sullo zoccolo asciutto o leggermente umido, in modo che possa penetrare al meglio. Nei cavalli non ferrati, l’indurente KERALIT va applicato all’esterno sul terzo inferiore della parete dello zoccolo, dal basso sull’orlo plantare fino alla linea bianca. Nel caso il cavallo sia particolarmente sensibile, KERALIT va applicato anche sulla suola. Per i cavalli ferrati, applicare il prodotto sul terzo inferiore della parete fino all’altezza dei fori dei chiodi nuovi o meno recenti. Nei cavalli ferrati si raccomanda di lasciare scorrere il liquido anche al di sotto del ferro, in modo tale da ridurre il rischio l’imputridimento a livello della linea bianca.
L’indurente KERALIT può essere anche utilizzato quotidianamente nei casi più gravi. Se la situazione migliora, è sufficiente applicarlo due volte alla settimana. A scopo preventivo si applica una volta alla settimana.
Avvertenze:
H315 - Causa irritazioni cutanee.
H317 - Può causare reazioni cutanee allergiche.
H318 - Causa gravi danni oculari.
H332 - Nocivo per inalazione.
H334 - Può provocare allergie, sintomi simili all’asma o difficoltà respiratorie se inalato.
H335 - Può irritare le vie respiratorie.
Prima dell’applicazione, pulire lo zoccolo con una brusca asciutta a setole rigide. I migliori risultati si ottengono se l’indurente KERALIT viene applicato sullo zoccolo asciutto o leggermente umido, in modo che possa penetrare al meglio. Nei cavalli non ferrati, l’indurente KERALIT va applicato all’esterno sul terzo inferiore della parete dello zoccolo, dal basso sull’orlo plantare fino alla linea bianca. Nel caso il cavallo sia particolarmente sensibile, KERALIT va applicato anche sulla suola. Per i cavalli ferrati, applicare il prodotto sul terzo inferiore della parete fino all’altezza dei fori dei chiodi nuovi o meno recenti. Nei cavalli ferrati si raccomanda di lasciare scorrere il liquido anche al di sotto del ferro, in modo tale da ridurre il rischio l’imputridimento a livello della linea bianca.
L’indurente KERALIT può essere anche utilizzato quotidianamente nei casi più gravi. Se la situazione migliora, è sufficiente applicarlo due volte alla settimana. A scopo preventivo si applica una volta alla settimana.
Avvertenze:
H315 - Causa irritazioni cutanee.
H317 - Può causare reazioni cutanee allergiche.
H318 - Causa gravi danni oculari.
H332 - Nocivo per inalazione.
H334 - Può provocare allergie, sintomi simili all’asma o difficoltà respiratorie se inalato.
H335 - Può irritare le vie respiratorie.
Istruzioni per l"uso: download in altre lingue inglese, olandese, francese, spagnolo, italiano, svedese, danese e polacco
Guarda il video Youtube
Scheda di sicurezza
Contenuto: 250 ml
Guarda il video Youtube
Scheda di sicurezza
Contenuto: 250 ml


